Le
festività agatine prendono il via il 3
Febbraio,
ma il vero e proprio abbraccio con la santa avviene il giorno 4, in mattinata, quando il
sindaco e le altre autorità aprono la "cammaredda", dove tutto l'anno sono custoditi il busto
e lo scrigno
delle reliquie. Una caratteristica della
festa sono le candelore
,
enormi ceri votivi che rappresentano alcune corporazioni. Esse
vengono portate a spalla durante le processioni del 3, 4, 5. Il
giorno più importante è il 5, in cui centinaia di migliaia
di devoti accorrono ad onorare la Patrona.