La Festa di S.
Agata a Catania è il momento più importante per la vita
cittadina dato che si onora la più illustre cittadina del
capoluogo etneo. La martire Agata è legata a filo doppio alla
storia di Catania, i cui cittadini devoti fino all'inverosimile
hanno chiesto sempre l'ausilio della "Santuzza" nei
momenti di maggior pericolo che la città abbia affrontato. La
martire cristiana Agata è onorata ogni anno con la festa barocca per eccellenza. D'altro canto ciò
rispecchia la mentalità più arcaica del catanese amante del
bello. E di miracoli S. Agata ne ha fatti molti per la
cittadinanza tanto che il suo culto è rimasto indenne attraverso
i secoli. Ma nei catanesi c'è una devozione che va al di là
della semplice riconoscenza per i miracoli fatti, c'è una sorta
di amore fraterno che lega i cittadini alla Sorella Agata, la cui
storia
è stata tanto travagliata quanto
eclatante. E proprio perchè ha attraversato i secoli questa
festa si è arricchita di tante leggende
che in fondo però hanno sempre avuto un
fondamento di verità.